Come passare da Farmacia a medicina senza test?

Domanda di: Ing. Sasha Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (12 voti)

Come entrare a medicina senza test
Possono effettuare il passaggio diretto a Medicina i laureandi, i laureati e gli iscritti almeno al terzo anno di un corso affine a Medicina, purché abbiano già maturato un minimo di 25 Cfu in materie convalidabili.

Che esami convalidano da farmacia a medicina?

Ci sono infatti degli esami di Farmacia del primo anno che sono in comune con Medicina e che, passando da un'università all'altra, si possono convalidare.
...
Nello specifico si parla di queste materie:
  • Fisica.
  • Statistica.
  • Chimica.
  • Biochimica propedeutica.
  • Anatomia Umana Normale.

Come si fa il passaggio da farmacia a medicina?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come entrare a medicina senza test d'ingresso?

Mettersi in contatto con la Segreteria Studenti della Facoltà di medicina nella quale ci si vuole iscrivere (a patto che vi siano posti disponibili), allegando il proprio attuale piano di studi e chiedendo una valutazione della propria carriera ai fini dell'immatricolazione per anni successivi al primo.

Chi è esonerato dal test di medicina?

In particolare, possono effettuare il passaggio diretto (dunque, senza sostenere il test d'ingresso) al corso di Medicina tutti i laureandi; i laureati; o gli iscritti almeno al terzo anno di un corso di laurea affine a quello di medicina (Ctf , Farmacia, Chimica, Imat, Biologia, Veterinaria, ecc.)

12 consigli per PASSARE IL TEST DI MEDICINA | Come mi sono preparata al test di ammissione