Che cos'è la pettorina?

Domanda di: Jelena Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (50 voti)

La Pettorina è quello strumento che si fa indossare al cane e che veste all'altezza del suo torace. Alla pettorina poi si aggancia il moschettone del guinzaglio. Come detto la pettorina è uno strumento, per la precisione è uno strumento contenitivo (e non educativo), e come tale dev'essere utilizzato.

A cosa serve pettorina?

La pettorina permette di distribuire il carico sul torace del cane in modo regolare quando lui tira con forza. Le pettorine si usano per le passeggiate con i cuccioli, per seguire le tracce, per l'addestramento e per molti altri casi.

Cosa è meglio collare o pettorina?

Il collare è da preferire alla pettorina se sia ha a che fare con un cane che “tira” al guinzaglio. La pettorina massimizza la trazione dell'animale e il padrone rischia di essere trascinato mentre il collare garantisce un maggior controllo e facilita la gestione di Fido.

Perché non usare la pettorina?

Se parti della pettorina producono pressione o sfregamento nelle ascelle possono manifestarsi lesioni ai muscoli e/o irritazioni dei nervi fino alla paralisi. Però nemmeno costole e sterno gradiscono la pressione. Le cinghie di gran parte delle pettorine limitano le articolazioni di spalla e gomito.

Perché non mettere la pettorina al cane?

Mentre il collare avvolge il collo del cane, la pettorina si distribuisce su una superficie più ampia del corpo. Alcune voci sostengono che, se non adeguatamente adattata, la pettorina potrebbe causare problemi posturali o restringere il torace.

Guinzagli e pettorine, ecco cosa comprare!