Che cos'è la spugna di legno?

Domanda di: Dr. Noel Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (14 voti)

Spugna vegetale di Loofa sagomata in formato spugna
Il nome scientifico è luffa, pianta coltivata anche in Italia appartenente alla famiglia delle cucubitacee. La sua struttura con poca polpa è molta fibra, la rende idonea come sostitutivo delle spugne marine e sintetiche.

Che cos'è la spugna di legno?

La luffa è una spugna di origine vegetale, 100% organica. Si ottiene dall'essicazione di un vegetale che appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae, di colore verde e di forma allungata, molto simile alla nostra comune e conosciuta zucchina.

Che materiale è la spugna?

Si tratta di un tessuto 100% cotone, disponibile nelle tonalità pastello (rosa, bianco, celeste, panna) ed è l'ideale per confezionare biancheria da bagno di alta qualità, come asciugamani e accappatoi, dato il suo elevato potere assorbente.

Qual è la spugna migliore?

A chi ricerca anche un'azione esfoliante è consigliata la spugna di luffa, a sua volta naturale ma decisamente più strong. La più delicata, adatta anche alle pelli sensibili e all'uso sui bambini, è la spugna konjac. Un'altra tipologia molto quotata è la spugna in silicone, la più sicura da un punto di vista igienico.

A cosa serve la spugna?

Una spugna è uno strumento o un ausilio per la pulizia, costituito da materiale morbido e poroso. Solitamente utilizzate per la pulizia di superfici impermeabili, le spugne sono particolarmente adatte per assorbire acqua e soluzioni acquose.

Il legno