Che cos'e la statistica spiegata ai bambini?

Domanda di: Sabino Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (54 voti)

La statistica è una scienza a base matematica che ha un continuo contatto con la realtà e, di conseguenza, uno scorretto procedimento di raccolta dei dati può compromettere l'intera indagine. Esistono due tipi di rilevazione statistica: totale o campionaria.

Che cosa si intende per statistica?

Definizione di STATISTICA: La statistica si può definire come un insieme di metodi scientifici finalizzati alla conoscenza quantitativa e qualitativa dei fenomeni collettivi mediante la raccolta, l'ordinamento, la sintesi e l'analisi dei dati.

Cos'e la statistica scuola media?

Cos'è la statistica

La statistica ti permette di rispondere alla domanda: quale voto in matematica avrò in pagella? Grazie alla statistica puoi raccogliere i dati e analizzarli, cioè fare un'indagine statistica. Ci sono molti strumenti che puoi usare: media aritmetica, moda e mediana.

Cosa insegna la statistica?

La statistica indaga su fenomeni collettivi, cioè su fenomeni che riguardano un insieme di individui, raccogliendo informazioni relative ad essi e traducendole poi in un modello numerico che possa essere analizzato semplicemente.

Come fare un'indagine statistica scuola primaria?

COME FARE UN'INDAGINE STATISTICA
  1. OSSERVA TUTTO CIÒ CHE TI CIRCONDA: PUOI FARE UN'INDAGINE STATISTICA SU TANTISSIMI ARGOMENTI.
  2. RACCOGLI I DATI CHE HAI OSSERVATO IN UNA TABELLA O IN UN IDEOGRAMMA.
  3. ANALIZZA TUTTO: TRAI LE CONCLUSIONI OSSERVANDO BENE TUTTI I DATI CHE HAI RACCOLTO.

Le basi della statistica