Che cos'è la tagliata di Picanha?

Domanda di: Lucrezia Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (29 voti)

Con il termine picanha si intende un un taglio di carne, tipico della cucina brasiliana, che corrisponde al “codone di manzo” o alla “punta di sottofesa”. Viene ricavato infatti dalla parte posteriore della coscia, tra lo scamone e la sottofesa.

Come si chiama in italiano la picanha?

Picanha che parte è? I macellai italiani la chiamano “codone di manzo” o “punta di sottofesa”.

Che tipo di carne e la picanha?

La picanha non è altro che un taglio anatomico del bovino, che viene ricavato nella parte posteriore (nella coscia) tra lo scamone e la sottofesa (infatti la picanha è proprio la punta della sottofesa, motivo per cui potrai trovarla dal vostro macellaio di fiducia sotto il nome di “codone” o “punta di sottofesa”).

Che sapore ha la picanha?

Si caratterizza per il sapore affumicato che l'ha resa uno dei piatti più celebri dell'Argentina e del Sud del Brasile. Nel caso della Picahna, non bisogna utilizzare tutto il manzo: andrà infatti preso il codone, ossia un taglio che viene effettuato nella parte posteriore della spalla del manzo.

Perché si chiama picanha?

Perché si chiama così? Il nome picanha deriva dal taglio di carne corrispondente al “codone di manzo” o “punta di sottofesa”. Si ricava nella parte posteriore del manzo, ha una forma triangolare con un peso di 1kg o 1.5kg.

Come tagliare la Picanha? Il verso del taglio cambia qualcosa?