Che cos'è m nella retta?

Domanda di: Ing. Timoteo Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (72 voti)

m è il coefficiente angolare, indica la pendenza della retta. se m> 0 cioè un numero positivo la retta sarà rivolta verso l'alto è crescente. Se m< 0 cioè un numero negativo, a retta sarà rivolta verso il basso è decrescete.

Come si trova la m di una retta?

Per trovare il coefficiente angolare "m" basterà dividere entrambi i membri per il termine "b", fornendo all'equazione la seguente struttura "y = -a/bx - c/b", dove -a/b è il coefficiente angolare "m" e -c/b è il termine noto "q".

Quale è il coefficiente angolare?

coefficiente angolare numero che indica una direzione in un sistema di riferimento cartesiano. In una retta di equazione y = mx + q è il valore del parametro m che appare come coefficiente della x.

Come si fa a calcolare il coefficiente angolare?

Vale infatti la formula ⁡ m=tanθ ovvero ⁡ θ=arctanm. Un coefficiente angolare positivo ( m > 0 m>0 m>0) indica una retta crescente che va dal basso a sinistra verso l'alto a destra. Viceversa se m è negativo la retta è decrescente e va dall'alto a sinistra verso il basso a destra.

Cosa succede se m è 0?

Se il coefficiente angolare è nullo (m=0) la retta è costante. La retta è parallela o coincidente con l'asse delle ascisse. Quindi, l'angolo è nullo tra la retta e l'ascisse (o qualsiasi altra retta parallela all'ascisse).

m e q nella retta: ti spiego cosa ci dicono