Quanto dura effetto olio di Neem?

Domanda di: Ing. Karim Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (6 voti)

L'Olio di Neem non è un fitofarmaco, i residui si degradano completamente in 4-8 giorni, si consiglia un periodo di sicurezza di 3 giorni.

Quante volte spruzzare olio di Neem?

Per poterlo utilizzare è sufficiente diluire 1-3 ml di olio di Neem puro in 1 litro d'acqua, agitare bene e nebulizzare su foglie e fusti almeno 2 volte a settimana.

Come togliere l'odore olio di Neem?

Per attenuare l'odore dell'olio di Neem puro si possono aggiungere delle gocce di altri oli essenziali più gradevoli, quali l'olio di lavanda o di jojoba, ottimi al fine di migliorare il profilo olfattivo.

Come agisce l'olio di Neem?

In generale l'olio di Neem è repellente e colpisce gli insetti fitofagi sia per ingestione che per contatto. Oltre ad allontanare gli insetti è capace anche di rallentare lo stimolo dell'ovodeposizione, con conseguente riduzione delle uova.

Quali insetti combatte l'olio di Neem?

Utilizzato per centinaia di anni per il controllo dei parassiti e per alcune malattie umane, l'olio di neem ha dimostrato - a seguito di molte ricerche effettuate in questo ambito - che la soluzione spray aiuta a combattere i parassiti più comuni come: mosche bianche, vermi della farina, acari, cocciniglie, locuste, ...

OLIO DI NEEM INSETTICIDA BIOLOGICO