Tra i Paesi più ricchi di acqua troviamo Sud America, Oceania, Asia Settentrionale e Nord America, in particolare il Canada, gigante idrico, con una disponibilità di acqua pro capite che varia dai 10 mila ai 50 mila litri a persona.
Qual è la più grande riserva d'acqua del pianeta? In Brasile, una delle falde acquifere sotterranee più importanti è la falda Guarani, considerata la più grande riserva d'acqua dolce del pianeta, con un volume d'acqua stimato di circa 55.000 km³ e una profondità massima di circa 1.800 m.
Quali sono i primi 5 Paesi nel mondo con la più alta impronta idrica?
Cina: 1,5 miliardi di persone, 362 miliardi di litri di acqua all'anno. Stati Uniti: 300 milioni di persone, 216 miliardi di litri. Brasile: 175 milioni di persone, 95 miliardi di litri. Russia: 143 milioni di persone, 71 miliardi di litri.
La Puglia è prima in classifica, con più del 60% della propria disponibilità idrica (circa 333,5 milioni di metri cubi di acqua ad uso potabile) proveniente dalla Basilicata (per circa il 64%), dalla Campania (per circa il 36%) e in quantità residuali dal Molise.
Come Papua Nuova Guinea, in Oceania, dove meno del 50% della popolazione si abbevera a una fonte sicura. O come Myanmar, Cambogia, Afghanistan, Tagikistan e Yemen, dove il problema riguarda una percentuale della popolazione compresa tra il 50 e il 25%.