Che cos'è un granuloma all'alluce?

Domanda di: Santo Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (40 voti)

Granuloma Reattivo. Si manifesta simile a una crescita esagerata del tessuto dermico, morbido, spesso, colmo di pus, facilmente sanguinante e posizionato sul solco ungueale incarnito. Appena si presenta bisogna intervenire subito, in quanto ha la capacità di svilupparsi in breve tempo fino a trasformarsi in infezione.

Come si cura un granuloma all'alluce?

Il Granuloma viene rimosso durante l'intervento podoiatrico, ma prima di intervenire bisogna assolutamente diminuire la carica batterica presente, sia per offrire maggior sollievo al paziente riducendogli il dolore, sia per agire sul tessuto il più possibile privo di microbi.

Cosa provoca la formazione del granuloma?

Il granuloma è una formazione dovuta a una reazione immunitaria a lesioni tipiche delle infiammazioni croniche, non solo di natura infettiva (streptococchi, per esempio nella febbre reumatica si formano i noduli di Aschoff, tubercolosi, actinomiceti, ecc.), ma anche da corpi estranei.

Che cos'è un granuloma al piede?

Il Granuloma Piogenico (o Granuloma Reattivo) è un nodulo, spesso sanguinante, di consistenza molle e di colore rosso acceso che si forma a ridosso della lamina, sul margine dell'unghia.

Come è fatto un granuloma?

Il granuloma è una sorta di nodulo di tessuto infiammatorio, formato da aggregati di cellule del sistema immunitario (macrofagi e linfociti T) e spesso associato a fenomeni di morte cellulare (necrosi) e cicatrizzazione (fibrosi).

espiculaectomia com granuloma