Che crema usare al posto del Bepanthenol?

Domanda di: Pietro Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (55 voti)

Cosa usare al posto del Bepanthenol? Al posto della crema Bepanthenol classica si possono usare altre due ottime creme per tatuaggi: Fixer di Tattoolicious oppure Bepanthenol Tattoo, la versione per i tatuaggi.

Come curare un tatuaggio senza Bepanthenol?

Lavare le mani, togliere la pellicola protettiva e lavare la parte tatuata con sapone neutro antibatterico (da usare sempre fino alla guarigione completa). Asciugare delicatamente e applicare uno strato leggero di crema per tatuaggi fornita o consigliata dal tatuatore.

Quali creme si possono usare per i tatuaggi?

AVERE CURA DEL TATUAGGIO: QUALE CREMA SCEGLIERE

Sconsigliamo l'applicazione della vasellina, ottima solo come prima soluzione, perché non lascia respirare la pelle. Puoi prenderti cura anche dei colori dei tuoi tatuaggi utilizzando il grande classico dei prodotti Nivea, la Nivea Creme.

Cosa mettere al posto della crema per tatuaggi?

Per la cura della pelle appena tatuata esistono diversi rimedi tra questi:
  • Burro di Karitè, supernutriente, idratante e cicatrizzante dall'effetto intensivo;
  • Crema alla calendula, naturale ed ottima, per ammorbidirle.
  • Gel di Aloe Vera,
  • Estratto di Malva, che prevengono infezioni.
  • Favoloso Olio Extravergine di Oliva.

Quando smettere Bepanthenol?

È importante interrompere l'applicazione della crema sul tatuaggio solo quando le crosticine sono completamente sparite. In quel momento, potrete smettere di applicare la crema con la stessa costanza di prima. Tuttavia, mantenere il tatuaggio e la pelle circostante idratati è sempre una buona pratica da seguire.

CREMA TATTOO [Bepanthenol Tattoo Crema per Tatuaggi] #tattoo #tatuaggio #tatuaggi