Che diametro deve avere lo scarico del wc?

Domanda di: Lucia Conti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (58 voti)

Scegliere il diametro
32 mm per bidet, lavabo, scarico scaldabagno; 40 mm per doccia, lavello, lavatrice o lavastoviglie; 50 mm per vasca (se la lunghezza è maggiore di 1 m); 100 mm per WC e scarico generale.

Quanto è grande il tubo del water?

Tipicamente, si utilizza un tubo da 40 mm, che dev'essere posato con una pendenza superiore all'1%. Detto tubo deve confluire in un pozzetto ispezionabile, solitamente del diametro di 100 mm.

Quanto deve essere la pendenza dello scarico del wc?

Si calcola che per far funzionare in maniera corretta lo scarico di un bagno sia necessaria una pendenza pari all'1%.

Come fare un bagno lontano dalla colonna di scarico?

Per un bagno lontano dagli scarichi avrai bisogno di una pompa speciale, Sanipack, che riceve e sminuzza sostanze organiche e carta igienica e le convoglia fino alla colonna di scarico attraverso una tubazione di diametro compreso tra 22 e 32 mm.

Come sono fatti gli scarichi dei bagni?

La colonna di scarico è formata da una serie di tubazioni rettilinee collegate tramite raccordi, che raccolgono le acque dei singoli sanitari. La colonna è sostenuta da particolari bracciali lungo il suo sviluppo, il passaggio delle tubazioni attraverso le solette deve essere reso stagno con materiali termoisolanti.

A quale distanza posizionare gli igienici