Che differenza c'è tra arnia e alveare?

Domanda di: Irene Martini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (34 voti)

Nell'italiano corrente sebbene arnia sia usato anche come sinonimo di alveare, più frequentemente il termine si riferisce ad una cassetta, tipicamente di legno e costruita dall'allevatore, dove le api organizzano la loro colonia, mentre alveare viene più spesso usato per le strutture naturali, pur rimanendo sinonimo di ...

Che differenza c'è tra arnia e alveare?

Il termine arnia è usato spesso come sinonimo di alveare, ma tra due la differenza è notevole: mentre l'alveare è il nido naturale delle api, l'arnia è la struttura che l'uomo costruisce per allevare le api e ricavarne il miele.

Cosa si intende per alveare?

alveare, der. di alveus «alveo»]. – 1. In genere, il nido naturale delle api, o anche la cassetta o altra struttura apprestata dall'uomo per il loro allevamento (detta più propriam.

Quanto costa un arnia con tutte le api?

Il costo di un'arnia nuova completa di melario e telaini con fogli cerei parte da 100,00 euro. E' importante decidere subito se si vuole utilizzare arnie da 10 o da 12 telaini, e comunque di misure standard.

Come si chiama l alveare delle api?

L'arnia si può definire come l'"unità abitativa" costruita dall'apicoltore per accogliere una colonia di api. L'alveare è uno sciame di api all'interno di un'arnia. Un insieme di alveari costituisce un apiario.

l' arnia come è fatta e come funziona. I componenti dell'arnia spiegati in modo semplice!!