Come fare il poliziotto a 30 anni?

Domanda di: Maristella Galli  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (42 voti)

Per chi, invece, è già nella Polizia, il limite massimo per partecipare ai concorsi è 40 anni. Per diventare Ispettori, l'età non deve essere superiore a 32 anni ed occorre essere in possesso di un titolo di studio di scuola media dell'obbligo.

Come entrare in Polizia dopo i 30 anni?

Come entrare in Polizia a 30 anni? Il limite di età previsto per entrare in Polizia da civile è 26 anni non compiuti. Possono partecipare al concorso pubblico anche coloro che non hanno ancora compiuto 30 anni, purché abbiano già svolto il servizio militare.

Qual è l'età massima per entrare in Polizia?

Per accedere a queste due procedure concorsuali bisogna avere un'età compresa tra i 18 e i 28 anni non compiuti. Sono previsti innalzamenti di età fino a tre anni per i militari in servizio o gli ex militari. Il diploma di maturità deve essere posseduto alla data di scadenza del bando di concorso.

Chi non può fare il poliziotto?

Non possono accedere coloro che abbiano riportato una condanna a pena detentiva per delitto non colposo, o siano stati sottoposti a misure di sicurezza o di prevenzione. Il limite di età (30 anni) può essere elevato, fino ad un massimo di tre anni, in relazione all'effettivo servizio militare prestato dai concorrenti.

Come entrare nelle Forze Armate dopo i 30 anni?

fino a 32 anni è possibile concorrere come Ufficiali a Nomina Diretta. fino a 38 come Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata. fino a 54 anni per gli Ufficiali della Riserva Selezionata.

Perchè non sono diventato poliziotto