Che differenza c'è tra burro di cocco e olio di cocco?

Domanda di: Ing. Cristyn Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (28 voti)

Qual è la differenza tra olio di cocco e burro di cocco? Anche se olio e burro di cocco sono fatti entrambi con il puro frutto di cocco, in realtà sono due cose ben diverse. L'olio di cocco è il risultato della spremitura della polpa del frutto, mentre il burro di cocco è l'intera polpa, compreso l'olio.

A cosa serve il burro di cocco?

Per la pelle, del viso e del corpo, ha effetti emollienti idratanti, antirughe, antinvecchiamento, inoltre rientra tra i prodotti specifici per il trattamento di eczemi, dermatiti e psoriasi. Viene pertanto usato come idratante per il corpo e per il viso, e come deodorante naturale.

A cosa fa bene l'olio di cocco?

L'olio di cocco permette il corretto assorbimento ed assimilazione migliorando quindi la salute di ossa, denti, capelli, pelle e umore e sistema immunitario. Inoltre l'olio di cocco è ricco di vitamine E, K e ferro.

Quali sono le controindicazioni dell'olio di cocco?

Olio di cocco: controindicazioni

Dal punto di vista dell'uso esterno, l'olio di cocco non presenta controindicazioni se non legate ad una eventuale ipersensibilità. Per quanto riguarda l'uso alimentare, invece, l'olio di cocco può risultare dannoso proprio perché molto calorico e ricco di grassi saturi.

Cosa usare al posto del burro di cocco?

Spesso, quando non possiamo (o non vogliamo) utilizzare il burro animale, ci si trova spiazzati perché non si sa con che cosa sostituirlo! L'olio, a volte, può essere una valida alternativa, ma non sempre dona ai dolci la consistenza desiderata.

🥥 Che differenza c'è tra Crema di Cocco e Olio di Cocco? 🥥