Che differenza c'è tra camper integrale e semintegrale?

Domanda di: Michele Martini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (47 voti)

Il camper mansardato dispone di uno spazio abitativo maggiore (grazie alla mansarda posta sulla cabina di guida, che da il nome al modello) mentre il semintegrale, essendo più compatto, è semplice da guidare e presenta consumi inferiori.

Cosa vuol dire camper semi integrale?

Il camper semintegrale è una tipologia di camper molto simile al mansardato, ma senza la mansarda superiore. Questo significa innanzitutto che gli spazi interni sono piuttosto contenuti. E, in secondo luogo, che non è adatto ad equipaggi numerosi.

Cosa vuol dire semi integrale?

Il Camper Semintegrale (anche detto profilato) presenta la cellula abitativa allestita su un autotelaio cabinato che, al posto della mansarda, è raccordato aerodinamicamente alla volumetria della cabina di guida mediante un cupolino preformato nel quale, generalmente, vengono collocati pensili bassi e, a volte, un vano ...

Qual è il miglior camper semintegrale?

  • A. Adriatik. Allcar. Autoroller.
  • B. Benimar. Blucamp. Burstner.
  • C. Carado. Caravans International. Carthago. Challenger. Chausson.
  • D. Dethleffs.
  • E. Etrusco. Euramobil.
  • G. Giottiline.
  • H. Hymer.
  • I. Itineo.

Cosa significa camper integrato?

Il termine „integrato‟ significa che il camper è costituito da una cellula abitativa realizzata in un corpo unico dalla parte posteriore a quella anteriore.

Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no