Che differenza c'è tra CRA e RSA?

Domanda di: Artes Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (49 voti)

Le RSA o Case Protette, in alcune aree denominate Casa Residenza Anziani (CRA) sono invece strutture socio-sanitarie residenziali a cui sono destinati anziani non autosufficienti di grado elevato o medio che non hanno necessità di specifiche prestazioni ospedaliere.

Che differenza c'è tra RSA e residenza protetta?

A differenza di una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale, che si occupa di pazienti con disabilità gravi, alimentazioni artificiali, allettati totali, alzheimer gravi e pazienti terminali), la Residenza Protetta ospita anziani autosufficienti o con parziali disabilità (recupero fisioterapico, ospiti in carrozzina, ...

Cosa è una CRA?

La Casa Residenza Anziani – CRA- è una struttura a carattere residenziale volta ad assicurare cura ed accudimento ad anziani non autosufficienti per i quali non è possibile il mantenimento nel proprio ambiente.

Quanti tipi di RSA ci sono?

Esistono 4 tipologie di residenze sanitarie assistenziali, classificate in base al livello di ricovero e ai trattamenti richiesti per i pazienti.
  • RSA Intensive. ...
  • RSA Estensive. ...
  • RSA Estensive per disturbi cognitivo comportamentali gravi. ...
  • RSA di Mantenimento.

Cosa si fa nelle RSA?

La residenza sanitaria assistenziale è una struttura non ospedaliera, ma comunque a impronta sanitaria, che ospita per un periodo variabile (da poche settimane al tempo indeterminato) persone non autosufficienti, che non possono essere assistite in casa e che necessitano di specifiche cure mediche.

RSA e RP QUALI SONO LE DIFFERENZE? CORSO OSS. Futuri OSS)))))))