La principale differenza è che Just Est non provvede alla consegna mentre Glovo si. I prezzi li decide il ristoratore. La piattaforma si trattiene una commissione, sia da te (spese di servizio oppure abbonamento) sia dal ristoratore, ma non mette becco sui prezzi.
La prima in classifica è Glovo, seguita da Deliveroo, Just Eat e Uber Eats. Fra le minori, che collaborano con meno ristoranti, hanno meno filtri e costi di consegna maggiori, troviamo al primo posto Foodys, al secondo Mymenu e, infine, Eat in Time. I valori secondo cui sono state classificate le app sono diversi.
Just Eat è il più noto servizio di consegna di cibo a domicilio ed è attivo in Italia dal 2011. Offre all'utente una vasta scelta di ristoranti da cui ordinare, includendo praticamente qualsiasi tipologia di locale, anche quelli molto piccoli pensati più per uno snack come panini, kebab o pizzette d'asporto.
Con Just Eat hai una commissione media del 15% quindi se il tuo ordine costa 10 euro devi applicare il 15% = 1,50 euro + Iva al 22% per una spesa totale di 1,83 euro. Con altri servizi hai una commissione media del 23% quindi se il tuo ordine costa 10 euro devi applicare il 23% = 2.30 euro.
I riders Just Eat vengono pagati all'ora? Si, con il nostro contratto avrai un fisso orario garantito di 8,75€. In più offriamo un bonus per ogni consegna effettuata che si aggiunge al tuo guadagno. Che tipo di veicolo e attrezzatura devo avere per poter lavorare con Just Eat?