Che differenza c'è tra il tonno e lo sgombro?

Domanda di: Edvige Sala  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (47 voti)

LA DIFFERENZA TRA SGOMBRO E TONNO
Ma la vera differenza che dobbiamo tenere presente tra i due pesci è nelle vitamine: lo sgombro ne è decisamente più fornito e ciò lo rende un pesce adatto a qualsiasi dieta.

A cosa fa bene lo sgombro?

Lo sgombro possiede caratteristiche nutrizionali uniche, poiché oltre ad essere ricco di Omega-3, i famosi acidi grassi “buoni” che aiutano a prevenire disturbi cardiovascolari e mantengono l'organismo sano, è anche ricco di proteine, facilmente digeribili e con un basso contenuto di calorie.

A cosa fa bene lo sgombro in scatola?

Le proteine dello sgombro in scatola sono dotate dello stesso valore biologico di quello fresco e, grazie alla cottura perfetta, risultano estremamente digeribili. Inoltre, grazie al maggior potere saziante, le proteine nobili del pesce sono particolarmente indicate nelle terapie dimagranti.

Qual è il pesce più sano?

I sei pesci consigliati sono il merluzzo, la sogliola, il nasello, l'orata, alici e sardine. Tutti questi pesci hanno un basso contenuto di lipidi (alcuni anche inferiore all'1 per cento) e alte concentrazioni di sostanze benefiche per il nostro organismo: Omega 3, ferro, fosforo e iodio.

Chi ha il colesterolo alto può mangiare lo sgombro in scatola?

È uno dei pesci più utilizzati e apprezzati della dieta mediterranea per il suo apporto in grassi Omega 3, particolarmente adatti per chi soffre di ipercolesterolemia.

Il pesce migliore di tutti