Cosa succede se si respira il fumo del camino?

Domanda di: Fiorenzo Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (48 voti)

Il camino acceso emette sostanze dannose
Questo perchè durante la combustione sprigiona nell'aria particelle di carbonio. Penetrando nei polmoni, questa sostanza può ridurne la funzionalità, esporli maggiormente alle infezioni e provocare disturbi cardiovascolari.

Cosa succede se respiro il fumo del camino?

L'inalazione di fumo può causare problemi in diversi modi: Soffocamento da monossido di carbonio. Avvelenamento da sostanze chimiche tossiche. Danni da sostanze chimiche tossiche alla trachea, alle vie respiratorie, e/o ai polmoni.

Quando il camino è pericoloso?

Nei caminetti aperti, scintille e fiamme possono uscire dal camino e causare danni alla casa. Per questo motivo è importante avere uno schermo o un vetro protettivo. Rischio di intasamento: se il camino si intasa con materiali come creosoto o legno, può essere pericoloso lasciarlo acceso durante la notte.

Cosa bere per intossicazione da fumo?

Il tè verde contiene molti antiossidanti che possono aiutare a ridurre l'infiammazione nei polmoni e a respirare meglio. Questi composti possono persino proteggere il tessuto polmonare dagli effetti nocivi dell'inalazione di fumo.

Cosa fare quando il camino fa fumo?

Ridurre la bocca del camino con una lastra di materiale ignifugo o refrattario. Assicurarsi che non ci siano barriere intorno al comignolo (alberi o muri di altre abitazioni). Poggiare sul fondo del camino una lastra che si surriscaldi facilmente mantenendo caldi i fumi che usciranno più velocemente.

Soluzioni ai problemi di tiraggio della canna fumaria. - Canna Fumaria Sicura.it