Che differenza c'è tra matite colorate e pastelli?

Domanda di: Dott. Sue ellen Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (59 voti)

Le matite colorate e i pastelli
Ma a fare la differenza non è solo la mancanza del rivestimento in legno: i pastelli sono infatti dei cilindri realizzati esclusivamente con del “colore” ad altissima percentuale di pigmento.

Come si chiamano le matite colorate?

Matita colorata: detta anche "pastello", possiede una mina colorata e si utilizza in ambito artistico, grafico e didattico.

Cosa sono i pastelli a matita?

Le matite pastello contengono al loro interno un cilindro dello stesso materiale dei pastelli e sono a base gessosa. Quindi il colore è intenso, opaco, polveroso e sfumabile sulla carta. Hanno la consistenza dei pastelli duri e si possono utilizzare insieme ai pastelli teneri per le parti di dettaglio.

Quali sono le migliori matite per colorare?

Le 9 migliori matite colorate da disegno, anche per chi inizia!
  • Matite colorate Luminance Caran d'Ache.
  • Matite colorate Polychromos Faber-Castell.
  • Matite colorate Derwent Chromaflow.
  • Matite colorate Derwent Drawing.
  • Matite colorate Derwent Artists.
  • Matite colorate Derwent Lightfast.
  • Matite colorate Derwent Coloursoft.

A cosa servono le matite colorate?

Le matite colorate sono utilizzate da artisti professionisti in diversi campi: disegno, illustrazione, fumetto, disegno tecnico, pubblicità, animazione. Le matite colorate possono avere un alto livello di qualità nei pigmenti, nei leganti, nel supporto del legno, nella scelta dei colori.

Matite colorate e Matite pastello - quali sono le differenze?