Che differenza c'è tra palchi e corna?

Domanda di: Celeste Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (61 voti)

Ebbene, questi ungulati (mammiferi forniti di zoccoli), presentano delle strutture sopra il capo che vengono volgarmente chiamate “corna” o corni. C'è da distinguere quindi chi possiede le corna e chi invece altre intelaiature chiamate “palchi”.

Cosa cambia tra palchi e corna?

I palchi dei cervidi, a differenza delle corna dei bovidi, cadono ogni anno. Sono costituiti da sostanza ossea e ricoperti da una sorta di velluto che si consuma con lo sfregamento sui tronchi e durante i combattimenti tra intraspecifici.

Come sono i palchi di corna?

I palchi sono appendici frontali ossee caduche, tipiche dei Cervidi; sono portati solo dai maschi (ad eccezione della renna) e appaiono ramificati. Si formano a partire da un tessuto di origine dermica, detto velluto e sono sorretti da espansioni delle bozze frontali chiamate steli.

Cosa sono i palchi degli animali?

I palchi sono le appendici ramificate che si trovano sul capo di quasi tutte le specie appartenenti alla famiglia dei Cervidi.

Chi ha i palchi?

I cervidi (caprioli, cervi e daini) possiedono invece i cosiddetti palchi, i quali sono temporanei e stagionali.

Ungulati - Differenze tra corna e palchi