Cosa succede prima del letargo?

Domanda di: Ruth Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (58 voti)

Pre-letargo: nelle settimane precedenti il letargo l'animale tende ad essere meno attivo e ad alimentarsi meno a causa delle temperature che scendono e del fotoperiodo che va riducendosi.

Che cosa fanno gli animali prima di andare in letargo?

Visto che durante il letargo gli animali non mangiano, qualche settimana o giorno prima si preparano, assumendo più cibo del solito. Una volta che le funzioni metaboliche saranno rallentate, l'animale potrà far riferimento alle sue riserve di grasso, così da sopravvivere.

Cosa succede quando si va in letargo?

Durante il letargo gli animali rallentano le loro funzioni vitali (il corpo si raffredda, il cuore batte molto più lentamente, non sentono più la necessità di nutrirsi), cadendo in un sonno più o meno profondo.

Quando si entra in letargo?

Il letargo o riposo invernale è il meccanismo che permette a molti animali in un periodo di scarsa disponibilità alimentare di non perdere eccessive a causa dei rigori invernali. Il letargo di solito inizia circa a metà novembre e termina a marzo.

Come si fa ad andare in letargo?

Per quanto riguarda gli animali invece, il letargo letargo consiste in un lungo periodo di sonno durante il quale l'organismo di queste creature riduce al minimo la propria attività (es: respirazione lenta, battito cardiaco decelerato ecc...) in modo da poter sopravvivere anche senza fare assolutamente nulla!

Perché Gli Orsi Vanno In Letargo E Gli Umani No