Rispetto alla Panda 4x4 “mormale”, la versione Cross monta cerchi in lega di nuovo disegno da 15” e pneumatici maggiorati 185/65R15 di tipo All Seasons. Tra le dotazioni di serie non mancano retrovisori elettrici, climatizzatore automatico e radio CD MP3 con sistema Blue&Me.
La Cross, a differenza della 4×4, infatti, nasce per soddisfare l'automobilista più rude e selvaggio, un'auto studiata per chi si vuole tenere il più possibile lontano dalle strade asfaltate e predilige di gran lunga gli sterrati.
La trazione integrale delle versione Cross è di tipo “On Demand”: vuol dire che gestisce in maniera totalmente autonoma la distribuzione della coppia motrice in tutte e 4 le ruote, grazie a due differenziali e ad un giunto controllato che ripartiscono la trazione in modo omogeneo e proporzionato.
Dunque, come dice il nome, Panda Cross è "trasversale", non solo perché capace di "attraversare" ogni ostacolo - grazie alla trazione integrale e al Blocco Differenziale Elettronico che per prima ha introdotto sul mercato - ma anche perché attrae clienti eterogenei che in essa trovano la risposta a tutte le loro ...
Nonostante la terminologia differente, quando si parla di auto a trazione integrale e di vetture 4×4 il concetto è sempre lo stesso: la coppia motrice viene inviata su tutte quattro le ruote della vettura.