Che differenza c'è tra pasta abrasiva e Polish?

Domanda di: Raniero Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (41 voti)

Ora la domanda è, quale è la differenza tra pasta abrasiva e polish abrasivo? In termini di sostanza usata, non c'è alcuna differenza. In entrambi i casi si tratta di prodotti ad azione abrasiva, che riescono a spostare pigmenti della vernice dai margini del graffio al graffio.

A cosa serve il Polish?

Polish: per molti è un semplice prodotto per la cura e lucidatura dell'auto invece è un vero processo di lavorazione in carrozzeria. Nel faidate il polish auto è inteso come un prodotto leggermente abrasivo che usato su verniciature stanche ridona brillantezza rimuovendo le piccole rigature da lavaggio.

Come usare pasta abrasiva e Polish?

Bisogna pulire per bene la zona interessata dal graffio con acqua e sapone. Quindi, si prenda la pasta abrasiva e la si stenda in maniera uniforme con l'aiuto dell'ovatta. A quel punto, bisogna esercitare una lieve pressione sulla zona in questione con movimenti circolari.

A cosa serve la pasta abrasiva?

Pasta Abrasiva consente di eliminare segni, rigature superficiali, residui di gomma o vernice provocati da piccoli urti. Il prodotto è anche indicato per rifinire eventuali ritocchi di vernice sulla carrozzeria e per lucidare vernici molto ossidate, possibilmente con il tampone di lana e una lucidatrice.

Cosa posso usare al posto della pasta abrasiva?

Il dentifricio: sostituto della pasta abrasiva per auto

La pasta abrasiva usata dal carrozziere per rimuovere graffi dalla vostra automobili potrà essere facilmente sostituita dal dentifricio.

Pasta abrasiva: quale scegliere???