Che differenza c'è tra Postepay e Postepay Digital?

Domanda di: Italo Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (38 voti)

Una delle differenze rispetto alle altre carte Postepay è l'abilitazione del servizio Google Pay in app Postepay per pagare contactless o online con un cellulare Android. Come lascia immaginare lo stesso nome, Postepay Digital è la carta prepagata che si caratterizza per essere totalmente digitale.

Come funziona la Postepay digitale?

Carta Postepay Digital ti permette di pagare contactless e online direttamente dal tuo smartphone Android abilitato grazie al servizio Google Pay.

Cosa cambia tra Postepay Digital e Postepay Evolution?

A differenza della Postepay Evolution e della Standard, la Digital è una carta prepagata completamente digitale. Si potrà richiedere direttamente in app Postepay senza alcun costo in promozione fino al 31 dicembre 2020.

Quanto costa la Postepay Digital?

Il costo di emissione della Carta Postepay Digital senza IBAN è di 0,00 euro, mentre le versioni con IBAN hanno un costo di 5,00 euro, in promozione a 0,00 euro fino al 31/12/2023. Il canone annuo è di 15,00 euro ed è presente solo nel caso in cui si sia fatta richiesta dell'IBAN.

Quale carta Postepay è meglio fare?

Postepay 2022, quale carta conviene di più fare

Non ha costi annuali di gestione e consente di prelevare denaro contante presso gli sportelli Atm Postamat e bancari. Il passo in più è rappresentato da Postepay Evolution (12 euro) che conviene a chi vuole farsi accreditare stipendio o pensione direttamente sulla carta.

QUALE SCEGLIERE - Postepay Evolution, Postepay Digital e Postepay Standar