VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Quanti tipi di revoca esistono?
Esistono due specie di revoca: l'autorevoca e la revoca gerarchica; la differenza fra le due fattispecie è riconducibile al soggetto che adotta l'atto revocatorio: nel primo caso, è la stessa autorità che ha adottato l'atto da revocare, nel secondo è l'autorità gerarchicamente superiore rispetto a quella che ha ...
Qual è il contrario di revoca?
revocazione. ↔ Ⓖ conferma, (burocr.) convalida. ‖ ratifica, (non com.)
Quando avviene la revoca?
quando il titolare non sia in possesso, con carattere permanente, dei requisiti fisici e psichici prescritti; quando il titolare, sottoposto alla revisione della patente, risulti non più idoneo; quando il titolare abbia ottenuto la sostituzione della propria patente con altra rilasciata da uno Stato estero.
Quando si fa la revoca?
La revoca porta alla cancellazione del documento di guida. Il provvedimento viene applicato quando il patentato sia soggetto a particolari situazioni, tra cui la perdita dei requisiti psicofisici o la violazione di alcune norme che riguardano il Codice della Strada.
Cosa succede dopo la revoca?
La revoca della patente di guida è un atto definitivo che comporta la perdita di validità del documento. La persona a cui viene revocata la patente per poter ritornare a guidare deve rifare, dopo un certo periodo di tempo, il percorso per il conseguimento di un nuovo titolo di guida (esame teorico e pratico).
Come si fa una revoca?
Per la revoca è sufficiente una dichiarazione con la quale si esprime la non volontà di proseguire il percorso intrapreso. Per la revoca del mandato non è richiesta una forma tipica. Può avvenire sia in forma scritta che orale.
Che differenza c'è tra revoca e decadenza?
La pronuncia di decadenza si differenzia dalla revoca per il fatto che, mentre la seconda comporterebbe un riesame delle ragioni di opportunità poste a base del provvedimento, la prima riguarderebbe eventi posteriori all’emanazione.
Cosa significa in corso di revoca?
Diritto pubblico. In diritto pubblico, la revoca è una manifestazione di volontà, discrezionale e spontanea, con cui per motivi di opportunità e di convenienza si fanno cessare, dalla data della emanazione, gli effetti di un precedente atto giuridico.
In che modo opera l'annullamento d'ufficio?
L'annullamento d'ufficio rientra nell'ambito dei cosiddetti provvedimenti amministrativi di secondo grado. In pratica è quell'Istituto mediante il quale la Pubblica Amministrazione opera una sorta di ripensamento, cioè cambia idea rispetto ad un provvedimento che aveva in precedenza emanato.
Che significa revocare in dubbio?
Sapete, ancora, cosa vuol dire “revocare in dubbio”?! Vuol dire “mettere in dubbio”.
Qual è il sinonimo di derogare?
a: d. a un contratto, a una legge] ≈ contravvenire, trasgredire (ø), violare (ø). ↔ adempiere (ø), attenersi, osservare (ø), rispettare (ø). derogare v.
Qual è il sinonimo di rievocare?
[richiamare alla memoria, propria o di altri: r. con nostalgia i vecchi tempi] ≈ evocare, rammentare, riandare (a), ricordare. ↔ dimenticare, (lett.) obliare.
Quando il provvedimento e annullabile?
È annullabile il provvedimento amministrativo adottato in violazione di legge o viziato da eccesso di potere o da incompetenza.
Quando l'atto è nullo?
È nullo il provvedimento amministrativo che manca degli elementi essenziali, che è viziato da difetto assoluto di attribuzione, che è stato adottato in violazione o elusione del giudicato, nonché negli altri casi espressamente previsti dalla legge.
Quali sono le giuste cause per cui revocare l'amministratore?
La rimozione amministratore condominio è possibile per:
la mancata comunicazione all'assemblea dei condomini della ricezione di un atto di citazione o un provvedimento amministrativo che eccede l'esercizio delle sue funzioni; il mancato reso conto della gestione; la commissione di gravi irregolarità.
Quale dei seguenti motivi giustifica la revoca di un certificato?
la revoca dei certificati per uno dei seguenti motivi [barrare o completare la voce di interesse]: Compromissione della chiave privata (es. smarrimento, furto). Guasto del dispositivo di firma.
Cosa vuol dire revoca del pagamento?
Semplificando, è possibile dire che la revoca bonifico bancario viene, solitamente, chiesta quando: Si sbagliano nome e/o IBAN del beneficiario; Si specifica un importo diverso da quello desiderato/necessario; Si inserisce una causale non coerente con il motivo per il quale il bonifico viene predisposto.
Come si annulla un atto amministrativo?
Nel caso l'annullamento sia richiesto dalle parti interessate a mezzo di ricorso innanzi al giudice amministrativo, questo deve essere fatto valere entro 60 giorni dal momento in cui è stato notificato l'atto o da quello in cui l'interessato ne è venuto a conoscenza.
Quali sono i presupposti per l'annullamento di un provvedimento in autotutela?
Le condizioni per procedere all'annullamento sono: l'illegittimità dell'atto; la sussistenza di ragioni di interesse pubblico; l'esercizio in un termine ragionevole; la valutazione degli interessi dei destinatari rispetto all'atto da annullare.
Come funziona la revoca?
La revoca comporta il venir meno degli effetti delle dimissioni volontarie. Il contratto è quindi ripristinato e il dipendente torna in forza al datore senza che ci sia bisogno di una nuova comunicazione di assunzione, come se il rapporto non si fosse mai interrotto.