Che differenza c'è tra sciatica e lombosciatalgia?

Domanda di: Doriana Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (5 voti)

CHE COS'È LA LOMBOSCIATALGIA? La lombosciatalgia, chiamata anche sciatica o sciatalgia lombare, è una condizione caratterizzata da dolore alla parte bassa della schiena, all'altezza delle vertebre lombari, che può irradiarsi lungo una gamba, causata da un'infiammazione del nervo sciatico.

Qual è il miglior antinfiammatorio per la lombosciatalgia?

I più utilizzati sono: FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei): Ibuprofene (es. Brufen, Moment, Subitene)

Quando fa male il nervo sciatico fa bene camminare?

Se, invece, la sintomatologia dolorosa non è così forte, una moderata camminata risulta utile per tenersi in movimento e rafforzare la muscolatura della schiena”, spiega il dottore.

Come si vede se uno è la lombosciatalgia?

Gli esami strumentali che aiutano a diagnosticare le cause di una lombosciatalgia sono:
  1. I raggi X alla colonna vertebrale.
  2. La risonanza magnetica nucleare (RMN) della colonna vertebrale.
  3. La TAC (o Tomografia Assiale Computerizzata) della colonna vertebrale.

Quanto tempo ci vuole per guarire da una lombosciatalgia?

I sintomi hanno una durata variabile a seconda del caso, ma in generale il dolore è generalmente acuto in fase iniziale e tende generalmente a scemare lentamente nei giorni successivi. In media, la quasi totalità dei casi si risolve tra i 30 e i 60 giorni.

Sciatalgia, lombalgia e lombosciatalgia, quali differenze?