Che differenza c'è tra tanga e brasiliana?

Domanda di: Bernardo Leone  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (53 voti)

La brasiliana si pone a metà tra tanga e perizoma, infatti la parte posteriore dell'intimo ha una striscia di tessuto più larga rispetto a quella del perizoma e copre una gran parte delle natiche, non lasciandole totalmente scoperte come invece succede con il perizoma.

Qual è la differenza tra tanga e perizoma?

Il tanga ha più stoffa del perizoma nella parte posteriore, è più sgambato sul davanti e in genere ha i bordi laterali più grandi di quelli di un perizoma. Questo tipo di mutanda di sicuro non manca nel tuo guardaroba e ti piace che si intraveda dai pantaloni a vita bassa.

Quando si usa il tanga?

I tanga sono utili quando indossi abiti o pantaloni stretti, perché non si vede il segno della biancheria intima. In genere, questo dettaglio viene considerato sciatto (tranne in rare eccezioni). Non comprare tanga particolarmente stretti, perché potrebbero essere piuttosto scomodi nella zona perianale e genitale.

Come è fatto il tanga?

La parte posteriore è leggermente più piccola di quella anteriore ed entrambe hanno la forma di due triangoli. - Perizoma. Si differenzia dal tanga perché la parte posteriore è sostanzialmente un filo di tessuto talmente stretta da lasciare nude le natiche.

Perché le donne si mettono il perizoma?

Scopo principale di questo tipo di capo invece solitamente è proprio quello di dare un effetto nude sotto i vestiti più aderenti. I tanga a vita alta inoltre tendono a non “tagliare” i fianchi, slanciando la figura. Uno dei miti da sfatare circa l'idea di indossare un perizoma è certamente quello dell'igiene.

COSTUME BRASILIANA: chi può indossarlo?