Che differenza c'è tra tatuaggio e microblading?

Domanda di: Sig. Flavio Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (67 voti)

Non assomiglia ad un tatuaggio, poiché i sottili graffi assomigliano ai peli delle sopracciglia. A proposito della durata,il tatuaggio dura più a lungo (anche 18 mesi). Il microblading, invece, necessita di continui ritocchi e in genere ogni 3 o 4 settimane bisogna sottoporsi nuovamente al trattamento correttivo.

Per chi è adatto il microblading?

Il microblading è la soluzione ideale per dare volume e struttura alle sopracciglia non molto folte o diradate. È un trattamento molto richiesto da chi possiede sopracciglia arcuate, troppo corte o dove vi è assenza completa delle sopracciglia.

Perché non fare il microblading?

Chi non può farlo? Le persone allergiche al pigmento, chi usa farmaci dermatologici, le donne incinte e chi ha già un trucco permanente sulle sopracciglia impossibile da correggere.

Quanto dura il tatuaggio microblading?

Indicativamente, in funzione delle molteplici variabili che entrano in gioco, la pigmentazione conferita alle sopracciglia dal microblading può avere una durata variabile dai 6 fino ai 24-36 mesi circa.

Come si chiamano le sopracciglia tatuate?

Il microblading è una tecnica di tatuaggio semipermanente che dona alle sopracciglia colore e pienezza, eliminando buchi e ricostruendo l'arcata con l'introduzione di pigmenti.

Differenza tra Microblading e Tatuaggio Pelo Dermografo