Che differenza c'è tra una canzone in MP3 e MP4?

Domanda di: Cristyn Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (54 voti)

La differenza base tra MP4 e un MP3 è che il primo è un lettore di file di immagini e video, mentre il secondo di file solo audio. Entrambi i dispositivi permettono di mantenere una riproduzione vicina agli originali e contemporaneamente un'archivio dati estremamente ricco.

Cosa cambia tra MP4 e MP3?

Mentre MP3 è l'acronimo di MPEG-1 Layer 3, MP4 è l'acronimo di MPEG-4 part 14. A differenza dei file MP3, che memorizzano esclusivamente contenuti audio, l'MP4 è più che altro un file contenitore che può memorizzare diversi tipi di contenuti, tra cui audio, video e dati.

A cosa serve MP4?

– Formato per file multimediali basato su MPEG-4 (Moving picture experts group), standard internazionale per la codifica dei flussi audio e video progettato per la distribuzione di prodotti audiovisivi e multimediali con diversi mezzi (televisione digitale ad alta definizione, Internet, reti mobili, servizi video a ...

A cosa serve il formato MP3?

L'uso di MP3, standardizzato nel 1991, ha rivoluzionato nel corso degli anni Novanta del 20° sec. il mercato del consumo musicale di massa grazie alla possibilità di trasferire via Internet interi brani musicali, creando anche importanti problemi legali di tutela dei diritti d'autore.

In che formato scaricare musica?

Il formato più utilizzato è l'MP3. Ma altri tipi di file includono OGG, WMA e AAC.

MP3 vs. WAV | Quale scegliere e perché