Che fa arrivare l'acqua nelle case?

Domanda di: Sig.ra Demi Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (43 voti)

Be' ecco qua la verità (in breve): l'acqua viene prelevata dai fiumi, dai laghi, dalle sorgenti o dalle falde acquifere, tramite dei tubi viene condotta a un acquedotto dove dentro a delle vasche di sedimentazione viene privata di sabbia, sassi, terreno (che essendo pesanti si depositano sul fondo della vasca).

Cosa fa arrivare acqua nelle case?

Oggi come ieri, sono necessari chilometri e chilometri di condutture e di reti per portare l'acqua nelle case: dal serbatoio partono tubazioni che corrono nel sottosuolo fino a raggiungere tutte le abitazioni. In realtà l'acqua passa attraverso le condotte dell'acquedotto per arrivare fino all'ingresso di ogni palazzo.

Chi fa arrivare l'acqua nelle case?

L'impianto preleva l'acqua dall'acquedotto della rete pubblica, la trasporta fino al punto di erogazione nelle abitazioni, o nell'edificio, e ne permette il deflusso una volta che è stata utilizzata.

Come arriva l'acqua all'acquedotto?

L'acqua viene prelevata attraverso degli appositi pozzi, fori nel terreno dai quali si estrae l'acqua dalla falda profonda attraverso delle pompe, quindi è inviata nei serbatoi dove viene realizzata una serie di analisi e controlli di qualità.

Dove arriva l'acqua?

L'acqua potabile proviene delle sorgenti, dai pozzi, dalle falde freatiche, dai fiumi e dai laghi. Ciclo analogo a quello della falda freatica, il terreno filtra l'acqua piovana, e ne assicura la sua purificazione. Questa si accumula su degli strati impermeabili, formando dei corsi d'acqua. superficie.

Il viaggio dell'acqua potabile