Qual è il piatto tipico della Sardegna?

Domanda di: Kayla Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (23 voti)

Porcetto arrosto o “porcheddu”
E' probabilmente il piatto più famoso della Sardegna. Il porcheddu, un maialino da latte, deve pesare dai 4 ai 6 chili massimo e viene cotto intero a fuoco lento in un letto di foglie di mirto. Una volta pronto, viene solitamente servito su un vassoio di sughero.

Cosa mangiare di buono in Sardegna?

La Sardegna è conosciuta per il suo mare trasparente e cristallino, ma anche la sua cucina merita un posto d'onore tra le delizie della cucina italiana.
  • 1 – Il Pane carasau. ...
  • 2 – Il formaggio pecorino. ...
  • 3 – La Bottarga. ...
  • 4 – La Fregola. ...
  • 5 – Malloreddus. ...
  • 6 – Seadas. ...
  • 7 – Torrone.

Qual è il dolce tipico della Sardegna?

Tra i dolci tipici ci sono il torrone, il Flan di latte e i biscotti tipo savoiardi in versione sarda chiamati Pistoccus. Ma uno degli ingredienti più utilizzati per la realizzazione dei dolci sardi sono certamente le mandorle.

Quali sono i piatti tipici di Cagliari?

10 piatti tipici sardi che puoi mangiare a Cagliari
  • Sa Burrida. Iniziamo dagli antipasti. ...
  • Sa panada. La parola “panada” riprende piatti e ricette della tradizione legati a cibi con attorno della pasta violata. ...
  • Fregula cun cocciula. ...
  • Malloreddus. ...
  • Mazzamurru. ...
  • Cocciula e cozzas a sa schiscionera. ...
  • Sa Cassola. ...
  • Porceddu.

Cosa si beve in Sardegna?

Bevande analcoliche, distillati e liquori
  • Acquavite di Sardegna (filu'e ferru)
  • Bevanda di Genziana.
  • Liquore di cardo selvatico (likori de gureu)
  • Mirto di Sardegna tradizionale.
  • Sapa di fico d'india.
  • Villacidro Murgia.
  • Villacidro Murgia bianco.

Top 10 piatti tipici della Sardegna