Che fine fanno le bare usate?

Domanda di: Benedetta Milani  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (74 voti)

Tutte le bare già utilizzate (ad esempio quelle provenienti da esumazioni o estumulazioni) vengono avviate a smaltimento quali rifiuti e, come detto,è illegale riutilizzarle per altre sepolture (o cremazioni)”.

Che fine fanno le bare?

La bara con la salma viene immessa mediante guide metalliche nella parte superiore e prende immediatamente fuoco. Le ceneri e le ossa calcificate cadono progressivamente nella parte inferiore del forno, dove si completa la combustione.

Che fine fa la bara dopo la cremazione?

Come avviene la cremazione in Italia? La cremazione in Italia deve avvenire in una struttura approvata per questo scopo. La procedura include anche la bara, dunque assieme alla salma sarà bruciata anche la bara. E' vietato inserire nella bara suppellettili o altri oggetti di sorta.

Cosa non mettere nella bara di un defunto?

L'unico consiglio che ci sentiamo di dare è quello di evitare di inserire generi alimentari e bevande all'interno della bara, così come gioielli e oggetti di valore per scongiurare atti di vandalismo. Inoltre, è bene sapere che se si opta per la cremazione non è possibile inserire nella bara oggetti di metallo.

Perché durante la cremazione il corpo si muove?

Può sembrare strano, ma durante la cremazione, la salma si muove. Si tratta di una reazione dei muscoli alla combustione: i tessuti muscolari infatti tendono a contrarsi prima di bruciare e ciò si traduce in un movimento non volontario del defunto.

Cosa succede al corpo umano una volta sepolto | Insider Italiano