Chi dichiara il reddito dominicale?

Domanda di: Dott. Grazia Leone  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (66 voti)

L'affittuario deve dichiarare il reddito agrario a partire dalla data in cui ha effetto il contratto; il socio, il partecipante dell'impresa familiare o il titolare d'impresa agricola individuale non in forma d'impresa familiare che conduce il fondo.

Chi dichiara il reddito di un terreno agricolo affittato?

L'affitto del terreno - In caso di terreno concesso in affitto, dunque, come detto il reddito dominicale spetta al proprietario mentre l'affittuario dichiara il reddito agrario.

Come si dichiara il reddito dominicale?

Il reddito è dato dalla tariffa d'estimo relativa alla zona specifica e dalla tipologia di coltura, moltiplicata per la superficie del terreno, e va dichiarato ogni anno al fisco, al pari di come vanno dichiarati i redditi che provengono da altre fonti.

Quando non si dichiara il reddito dominicale?

I seguenti tipi di terreni non producono reddito dominicale e agrario e non vanno dichiarati: • i terreni che costituiscono pertinenze di fabbricati urbani, per esempio giardini, cortili ecc.; • i terreni utilizzati dal possessore come beni strumentali nell'esercizio delle proprie specifiche attività commerciali; • i ...

Come si dichiara il reddito agrario?

Anche gli imprenditori agricoli devono provvedere al pagamento delle imposte sui redditi, per cui il reddito agrario va dichiarato tramite modello 730 o altro documento per la dichiarazione dei redditi, ogni anno.

Come dichiarare il reddito dominicale ed il reddito agrario nel modello Redditi 2018?