Che fine farà il Superbonus 110 con il nuovo Governo?

Domanda di: Artemide Greco  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (34 voti)

Il SUPERBONUS 110% sarà prorogato fino al 31 dicembre 2025 ma con aliquote decrescenti: 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023; 70% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024; 65% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2025.

Come sarà il Superbonus nel 2024?

Forza Italia torna in pressing sul Superbonus e presenta un emendamento, al decreto Anticipi, per prorogare al 30 giugno 2024 la detrazione del Superbonus al 110% per i lavori fatti dai condomini e dai singoli nelle abitazioni, a condizione che entro la fine del 2023 siano stati eseguiti almeno il 60% dei lavori.

Come andrà a finire il Superbonus 110?

La nuova decisione di Eurostat. Dopo aver ripercorso il quadro normativo di riferimento e le ultime modifiche apportate dal Decreto Cessioni, secondo Eurostat il superbonus andrà registrato ancora come credito pagabile anche per il 2023.

Quale sarà il futuro del Superbonus?

Superbonus 2024: cosa succederà

In questo modo i lavori saranno detraibili, ceduti o scontati solo con l'aliquota al 70%, in vigore dal 1° gennaio 2024. Inoltre, dal 2025, la percentuale scenderà ulteriormente al 65%.

Da quando stop al Superbonus?

Superbonus 110%, stop alla cessione del credito dal 2024: ecco cosa cambia - Il Sole 24 ORE.

SUPERBONUS: perché NON ha FUNZIONATO?