Che flauto si usa alle medie?

Domanda di: Marianita Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (55 voti)

Il flauto dolce oggi più diffuso è il soprano in do, utilizzato in genere per l'educazione musicale nelle scuole elementari e medie, benché gran parte del repertorio solistico per il flauto dolce (specificamente, quasi tutto il repertorio barocco) sia destinato al flauto contralto in fa.

Quale flauto per scuola media?

Yamaha YRS-23 è un flauto dolce soprano in Do con diteggiatura tedesca, questo è il modello da studio in assoluto più consigliato e utilizzato nelle scuole medie, con custodia in tessuto inclusa.

Quale flauto comprare per la scuola?

Qual è il flauto giusto per la scuola? Il flauto usato comunemente nelle scuole si distingue per il tipo di diteggiatura; si tratta del flauto "dritto"con diteggiatura tedesca, e si distingue per il terzo foro a partire dal basso, molto più grosso di quello del flauto classico (barocco).

Quanto costa un flauto per le medie?

In termini di prezzo, un flauto dolce può costare da 5 € a 25 €, da prediligere nuovo proprio per via del contatto diretto dello strumento con la bocca di chi suona.

Quale flauto scegliere?

Ecco i flauti che conosceremo oggi: Lo Eastar C soprano, il Mollenhauer Soprano Student, Il Mollenhauer Adri's Dream wood blue, il Moeck 4202 Rottenburgh, e infine il più pregiato YRS-61 della Yamaha.

1ª PARODIA «Si La# Si»