Che forma ha un gas?

Domanda di: Nadir Monti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (71 voti)

i GAS: hanno massa definita, non hanno un volume definito, ma occupano tutto lo spazio disponibile (devono, quindi, essere conservati in recipienti chiusi), assumono la forma del recipiente e sono molto compressibili.

Che forma hanno i liquidi?

è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che la contiene.

Quali sono le caratteristiche di un gas?

I gas non hanno forma propria né volume proprio. Hanno una bassa viscosità e sono molto comprimibili. La capacità di diffondere è elevata; sono completamente miscibili tra loro e formano quindi miscele omogenee. Le proprietà fisiche sono le stesse in tutto il volume.

Come sono le molecole del gas?

Le molecole di un gas perfetto si muovono nello spazio disponibile a velocita' costante e i loro urti con le pareti del recipiente che le contiene o con altre molecole sono elastici (cioe' conservano energia cinetica e quantita' di moto).

Qual è la forma più comune in cui la materia si presenta?

Gli stati della materia più comuni sono il solido, il liquido e il gassoso. Talvolta la materia si presenta in altri stati, come ad esempio il plasma, un gas composto da parti di atomi.

LEGGI DEI GAS, isoterma isobara isocora, legge di Boyle, legge di Gay Lussac, fisica gas perfetti