Domanda di: Dr. Rudy Bianchi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(55 voti)
Un TV 4K è un televisore con risoluzione 4K. Ciò significa che il televisore ha 3.840 pixel in orizzontale e 2.160 pixel in verticale, per un totale di circa 8,3 milioni di pixel. Nelle specifiche di prodotto, la risoluzione dei TV 4K è in genere indicata come ""3840 x 2160"".
I TV Ultra HD 4K, conosciuti anche solo come 4K o come UHD, hanno una risoluzione 4 volte superiore rispetto a quella di un TV Full HD: di 3840 x 2160 pixel contro i 1920 x 1080 di un Tv Full HD.
Il 1440p è caratterizzato da rapporto d'aspetto dell'immagine di 16:9 e quindi da una risoluzione orizzontale di 2560 pixel; in questo caso si parla di QHD (Quad HD) o WQHD (Wide Quad HD). La risoluzione di ogni fotogramma è quindi di 2560 × 1440 pixel, 3 686 400 in totale.
E dopo il 4K che ci aspetta? C'è l'8k. Se il 4K offre quattro volte la risoluzione del Full HD, l'8K garantisce 16 volte la stessa definizione. Risultato: l'incredibile cifra di 33 milioni di pixel.