Che funzione ha la chiesa gotica?

Domanda di: Maristella Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

Lo stile architettonico gotico ha come scopo primario quello di alleggerire la struttura della costruzione in modo da ottenere pareti più sottili, distribuendo il peso delle volte sui pilastri e sui muri del perimetro, in modo tale di creare ampi ed alti ambienti inondati di luce naturale.

Che cos'è la chiesa gotica?

Cattedrali gotiche

Al contrario della chiesa romanica, dall'aspetto massiccio e robusto, la chiesa gotica si sviluppa in altezza, a sottolineare lo slancio del fedele verso Dio. Questo cambiamento nella struttura architettonica fu reso possibile dal miglioramento delle tecniche costruttive.

Quali sono le caratteristiche della chiesa gotica?

Le caratteristiche dell'architettura gotica erano strutture costruite in pietra combinate con grandi distese di vetro, colonne a grappolo, guglie appuntite, grandi archi, decorazioni intricate, volte a vela e archi rampanti: una forma specifica di contrafforte composta da una struttura ad arco che si estende dalla ...

Qual è la funzione della scultura gotica?

Il ruolo della scultura rimase però quello che le era stato consegnato durante il periodo precedente, cioè quello di ornamento dell'architettura, con una fruizione indipendente ancora inconcepibile. Importante restò anche la funzione didascalica con le cosiddette Bibbie di pietra che istruivano i fedeli analfabeti.

Quali sono le chiese gotiche?

Cattedrali gotiche più belle d'Europa
  • Cattedrale di Chartres.
  • Notre Dame di Rouen.
  • Cattedrale di Santo Stefano di Vienna.
  • Cattedrale di Burgos.
  • Cattedrale di Reims.
  • Cattedrale di Siviglia.
  • Cattedrale di York.
  • Duomo di Colonia.

differenze romanico-gotico