Che cosa determina la bellezza?

Domanda di: Vania Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (29 voti)

Che cosa è la bellezza
Si tratta soprattutto della percezione di un'armonia, di sensazioni piacevoli che provengono da uno stimolo di diversa natura: un'opera d'arte, un oggetto, un animale, una persona, ecc.

Chi è che cosa determina l'idea di bellezza?

Davide Hume ne “Della regola del gusto”, trattato di filosofia estetica, definisce la bellezza non come la proprietà di una cosa, bensì come uno stato percettivo del soggetto che guarda la cosa stessa, riassumendo tale concetto nella famosa formula “il bello è negli occhi di chi lo contempla”.

Come si percepisce la bellezza?

Si percepisce bellezza quando arriva ai sensi un contenuto che è compiuto perché più elementi eterogenei sono in una relazione perfetta di equilibrio. È bello ciò che è composto di diversità in modo proporzionato, da non avere nulla da mutare tanto è perfetta l'armonia dei suoi contenuti.

Cosa provoca la bellezza?

La bellezza nasce dentro di noi. Il fascino è espressione delle vere emozioni e del vero sé e promana dalla persona nella sua interezza. È generato da qualcosa che accende la fantasia di chi guarda e ne seduce l'inconscio. Talvolta ci viene difficile definire la bellezza, ma ne siamo ammaliati.

Cosa è la bellezza in filosofia?

La bellezza è in altre parole il predicato di un giudizio che in primo luogo è un giudizio estetico, attraverso il quale quindi non si conosce nulla dell'oggetto rappresentato, ma viene piuttosto espressa una relazione con il soggetto percepente e in particolare con il suo sentimento di piacere.

Daverio - Il significato della "bellezza"