sono necessari il passaporto oppure la Carta d'identità valida per l'espatrio; visto non necessario per i cittadini dell'UE. Consultare la Sezione “Requisiti di Ingresso” di questa Scheda per maggiori informazioni.
La Lettonia è entrata a far parte dell'area dell'euro il 1o gennaio 2014. In tale data l'euro ha sostituito il lat al tasso di cambio fisso di EUR 1 = LVL 0,702804. Dopo un periodo di due settimane durante il quale circolavano entrambe le valute, il lat ha cessato di avere corso legale il 15 gennaio 2014.
Per arrivare in Lettonia dall'Italia, ci sono voli diretti di due compagnie aeree: Air Baltic e Ryanair. La Air Baltic ha voli diretti per l'aeroporto di Riga dagli aeroporti italiani di Milano-Linate, Roma-Fiumicino. Air Baltic ha anche voli stagionali per Riga dagli aeroporti di Venezia-Marco Polo, Verona e Catania.
Lettonia. Stato membro dell'UE dal 2004, membro della zona euro dal 2014, membro dello spazio Schengen dal 2007 e altre informazioni sulla partecipazione della Lettonia all'UE.
È famosa per la sua spiagge amplissime e per le sue caratteristiche ville in legno. Vi troverete di fronte a un arenile di sabbia bianca e fine che sembra estendersi all'infinito.