Che ginnastica deve fare un malato di Parkinson?

Domanda di: Quarto Villa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (46 voti)

I BENEFICI DEL TAI CHI CHUAN NEL PARKINSON L'esercizio fisico è generalmente consigliato per i pazienti affetti dalla malattia di Parkinson, con il Tai Chi Chuan gli esercizi proposti legano l'azione fisica con quella mentale, il Tai Chi Chuan utilizza la mente per controllare i movimenti del corpo.

Cosa fa bene ai malati di Parkinson?

E' importante che la dieta sia ben bilanciata, piacevole, con carne, pesce, frutta e verdure fresche e abbondanti carboidrati. In sostanza, una buona regola per chiunque. Anche un moderato consumo di vino ad ogni pasto è consentito.

Cosa non deve fare chi ha il morbo di Parkinson?

Da evitare dadi, estratti di carne, insaporitori. Acqua, naturale o frizzante, almeno 1,5 litri durante tutto l'arco della giornata. Questa quantità va aumentata in caso di sudorazione profusa e nei periodi caldi dell'anno. Bibite (cola, aranciata, tè freddo, acqua brillante…) da limitare perché contengono zucchero.

Come migliorare il cammino nel Parkinson?

Se durante il cammino dovesse peggiorare la postura o bloccarsi è bene fermarsi rimettersi in postura corretta e ripartire. E' fondamentale fare delle camminate di almeno 30 minuti 3 volte a settimana e salire e scendere le scale ricordando di tenere i piedi distanti tra loro e il passo lungo.

Chi ha il Parkinson fa bene camminare?

Generalmente, il neurologo consiglia “il cammino” come uno dei migliori esercizi per il paziente parkinsoniano: “Se cammini ogni giorno, sarai in grado di camminare insieme al Parkinson il più a lungo possibile”.

Morbo di Parkinson: ginnastica e consigli per i parenti