Domanda di: Sue ellen De rosa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(2 voti)
La gittata dipende dalla dimensione dei pallini e dalla carica della cartuccia, in genere tra i 150 e i 300 metri per una munizione spezzata e oltre i 1.500 metri per una palla asciutta.
Una palla sferica singola per fucile a canna liscia (palla asciutta, slug) arriva ad un chilometro e può ancora essere pericolosa a metà percorso; un proiettile di fucile a canna rigata è pericoloso a qualche chilometro di distanza.
Il tiro viene effettuato sulla distanza dei dieci metri. La gittata massima naturalmente dipende se trattasi di pistola o carabina e da molti altri fattori ma può aggirarsi intorno ai duecento o trecento metri (con l'arma inclinata a 45°). La gittata utile, invece, oscilla tra i venti ed i cinquanta metri.
L'attuale record mondiale di distanza di tiro riuscito in combattimento è 3540 metri, effettuato da un membro della Joint Task Force 2 canadese in Iraq nel 2017.
I fucili più moderni hanno una precisione di 0,3 MOA che permette loro di sparare cinque proiettili in un bersaglio di 50 mm di diametro a 550 metri di distanza.