Che io debba o Deva?
Domanda di: Gianleonardo Ferretti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.8/5 (75 voti)
deva o debba? devano o debbano? Comunque scegliate, state tranquilli; non farete brutta figura. Le forme verbali citate sono, infatti, intercambiabili: potete ricorrere all'una o all'altra senza sbagliare.
Che io devo o che io debba?
Qualunque sia la vostra scelta, state tranquilli. Le forme verbali citate sono, infatti, entrambe corrette. Le forme con la V "devo, devono" sono però più diffuse rispetto alle altre. Lo stesso non vale per il congiuntivo, in cui le forme "debba, debbano" sono più utilizzate rispetto alle forme "deva, devano".
Come si scrive debba?
Le forme devo, devono, deva, devano sono più diffuse rispetto alle altre, ma questo non vuol dire che debbo, debbono, debba, debbano siano sbagliate (anzi, il congiuntivo debba ha ormai preso piede rispetto al concorrente deva).
Come capire quando mettere il congiuntivo?
Il suo scopo è quello di esprimere un dubbio, un'ipotesi, un'incertezza, una possibilità, un'esortazione. Dunque per capirci, se siete in dubbio o se desiderate comunicare una sfumatura di potenzialità nella vostra frase, il congiuntivo è il modo che dovrete utilizzare.
Come si deva?
- loc.avv., nel modo giusto: comportati come si deve.
- loc.agg. inv., perbene, di buoni costumi: è una ragazza come si deve.
- loc.agg. inv. CO colloq., di qualità, apprezzabile: un caffè come si deve lo si riconosce dall'aroma.
Quanto vive una persona trapiantata?
Che cosa produce il Giappone?