Che ISO usare di giorno?

Domanda di: Ing. Vitalba De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (46 voti)

Come scegliere il valore ISO
100: se si sta per scattare all'aperto in una giornata soleggiata, il cielo è limpido e non c'è ombra. 200: se si è all'aperto in una giornata assolata in ombra parziale o leggermente nuvolosa oppure si scatterà in un ambiente chiuso vicino ad una grande finestra in un giorno di sole.

Come capire che ISO usare?

Scegliere il giusto ISO
  1. ISO 100: è la scelta migliore negli ambienti estremamente luminosi. ...
  2. ISO 200: questo livello è adatto sempre a situazioni luminose, ma leggermente meno rispetto alla situazione precedente. ...
  3. ISO 400: è la scelta perfetta per un ambiente dotato di una buona luce, ma meno intensa.

Quando usare ISO 100?

ISO 100-200: ideali per le giornate soleggiate (paesaggi naturali, shooting all'esterno…) ISO 200-400: per fotografare nelle giornate nuvolose o in interni ben illuminati. ISO 800-1600: per le fotografie di interni con poca luce (case, monumenti.

Che ISO usare di notte?

Per evitare di procedere per ore andando a tentativi, un trucco è usare la Regola dell'ISO 6400: a 6400 ISO la sensibilità del sensore è pari a 64 volte in più di quando invece è impostato a ISO 100.

Che ISO impostare con il flash?

Accendendo il flash, regolato in ETTL, la macchina ha corretto in ISO 400 ed 1/60s. Il risultato è quello che vedete: il flash ha illuminato correttamente il soggetto, ma dello sfondo si è perso ogni dettaglio.

Cosa sono TEMPO DI ESPOSIZIONE, ISO e DIAFRAMMA? Capire la fotografia MANUALE.