Che laurea serve per sviluppare videogiochi?

Domanda di: Zelida Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (52 voti)

La laurea in Ingegneria Informatica è una delle migliori scelte, ma c'è anche l'Istituto Universitario Digitale di Animazione e Videogiochi (IUDAV punto IT) per sbocchi professionali che spaziano dal Game Designer all'Art Director, e passando per il Programmatore, il 3D Artist, ed il Game Tester per primarie aziende.

Cosa bisogna studiare per creare un videogioco?

Se si è disposti a studiare alcuni anni per prendere una laurea è bene cominciare con una triennale in Informatica oppure Ingegneria e Scienze informatiche. Dopodiché ci si può specializzare con un Master biennale in videogiochi, un percorso al momento offerto dalle università di Verona e Milano.

Cosa studiare per entrare nel mondo dei videogiochi?

Lavorare nel settore dei videogame – Formazione e studi

Ci sono ovviamente alcuni percorsi di studi che rappresentano una corsia preferenziale per poter entrare a far parte di questo settore lavorativo: Corsi professionali in ambito comunicazione, media, informatica per la comunicazione digitale.

Come si chiama chi crea i videogiochi?

Il Game Designer (anche definito Game Director) è considerabile come il vero regista creativo di un videogioco. Questa figura professionale ha il compito di dirigere l'intero progetto creativo sotto diversi punti di vista.

Quali sono i lavori più pagati in Italia?

I 10 lavori più pagati in Italia
  • Notaio: 265.000 euro l'anno.
  • Medico: 75.000 euro l'anno.
  • Pilota d'aereo di linea: 74.400 euro l'anno.
  • Titolare di farmacia: 60.000 euro l'anno.
  • Web marketing manager: 57.000 euro l'anno.
  • Consulente finanziario: 55.000 euro l'anno.
  • Software engineer: 39.000 euro l'anno.

Fare l'università per sviluppare giochi?