Cosa non mangiare con antibiotico Augmentin?

Domanda di: Dott. Caio D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (4 voti)

«I piatti a base di salse, intingoli oppure i salumi, i fritti e tanti altri cibi ricchi di grassi possono accentuare gli effetti collaterali a livello intestinale dell'assunzione prolungata di antibiotici perché irritano l'apparato digerente».

Cosa non mangiare se prendo Augmentin?

Tra questi spiccano: verdure crude (troppo fibrose per il colon provato dai farmaci), caffè, cioccolato, spezie, frutta acida, pomodori, salumi e insaccati, formaggi, alcol, bibite gassate, chewing gum e cibi lievitati (pizza, focaccia, dolci da forno).

Cosa mangiare se prendo Augmentin?

Uno dei cibi più indicati, in questi casi, è il classico riso bianco bollito e servito con parte dell'acqua di cottura (contenente gli amidi, che fungono da "tampone"). Il tocco in più, consigliato anche dai medici, è irrorare il riso con un po' di succo di limone.

Cosa non mangiare quando si prende l'antibiotico?

Antibiotico ed esposizione al sole: i rischi

Per cui se si segue una terapia antibiotica con uno di questi farmaci, è meglio evitare l'esposizione al sole per tutta la durata del trattamento.

Quando si assumono antibiotici si possono mangiare uova?

Non esiste alcuna evidenza scientifica che assumere contemporaneamente gli antibiotici e le uova sia dannosa o renda la cura poco efficace; le uova si possono mangiare anche quando si fa una cura con antibiotici, salvo allergie preesistenti o particolari diete e attenzioni prescritte dal medico che non dipendono dal ...

🤢 10 motivi per non prendere gli antibiotici