I genitori di Wolfgang avevano quasi la stessa età (la madre differiva dal marito di un solo anno) ed erano persone molto conosciute e attive all'epoca della sua nascita: il padre Leopold, compositore e insegnante di musica, ricopriva l'incarico di vice Kapellmeister presso la corte dell'arcivescovo Anton von Firmian; ...
Leopold era anche un instancabile lavoratore in quanto a quell'epoca era molto difficile vivere. Determinato a fare a modo suo, Leopold entrò al servizio del conte Johann Baptist von Thurn und Taxis, un canonico della cattedrale, e gli fu dato il titolo di Kammerdiener ovvero valetto di camera.
Mozart ebbe sei fra fratelli e sorelle, tutti morti in tenera età tranne la sorella Nannette. La sua infanzia mostrò chiaramente i segni di un genio precoce. A tre anni, infatti, era già in grado di battere i tasti del clavicembalo mentre risale ai suoi cinque anni la prima composizione di un pezzo.
A Vienna Mozart si guadagna da vivere come musicista indipendente, non più al servizio di un padrone ma scrivendo musica su commissione, eseguendo musiche proprie, organizzando concerti a pagamento e dando lezioni di musica.