Domanda di: Nadir Mazza | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.6/5
(72 voti)
Da agosto del 2009, in caso di portabilità del numero mobile, è riconosciuta la possibilità per il consumatore di cambiare gestore telefonico senza perdere il credito residuo presente su una SIM ricaricabile.
Cosa succede al mio credito residuo se cambio operatore?
In entrambi i casi, di disdetta di una SIM/eSIM prepagata o di passaggio ad altro operatore, il credito residuo ti verrà restituito al netto di ricariche omaggio eventualmente previste dall'offerta attiva o da promozioni, opzioni o meccanismi di autoricarica.
Quando si cambia gestore telefonico si perde il credito?
Qualunque sia la soluzione scelta, il nuovo operatore è tenuto a completare la procedura di portabilità del numero entro due giorni dal ricevimento della richiesta, mentre il credito residuo viene trasferito, in genere, nel giro di circa una settimana.
Per ottenere il trasferimento del credito residuo in caso di MNP, si deve presentare una esplicita richiesta al momento della richiesta di portabilità del numero telefonico, inoltrata al gestore recipient (l'operatore verso il quale si passa) tramite un apposito modulo, dove si può barrare anche la casella per la ...
Per effettuare il passaggio devi solo scegliere il tuo nuovo gestore e l'offerta che preferisci. Una volta attivata la nuova tariffa, sarà il nuovo gestore (detto in gergo “ricevente”) a comunicare il passaggio al vecchio fornitore (o cedente). Non dovrai quindi dare disdetta al vecchio fornitore.