Che lavoro fare a 67 anni?

Domanda di: Dott. Diana Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (14 voti)

Ecco allora 10 lavori da fare dopo la pensione, dal manutentore al tutor online.
...
Attività post pensionamento
  • Manutentore. ...
  • Insegnante di doposcuola. ...
  • Tutor. ...
  • Autista. ...
  • Baby sitter. ...
  • Scrittore freelance. ...
  • Consulente freelance. ...
  • Bed & breakfast.

Chi può lavorare fino a 70 anni?

Pensioni, chi non ha ancora 36 anni di contributi può lavorare fino a 70 anni. L'emendamento di Fratelli d'Italia al decreto milleproroghe. C'è anche la possibilità per i dipendenti pubblici di spostare in avanti la pensione.

Qual è l'età massima che si può lavorare?

Al raggiungimento dei 65 anni il dipendente che ha raggiunto il diritto alla pensione anticipata ordinaria deve smettere di lavorare. È collocato a riposo d'ufficio dalla propria amministrazione. E non per scelta, è un obbligo che ricade su tutte le Pubbliche Amministrazioni. Lo stesso accade al compimento dei 67 anni.

Chi è già in pensione può lavorare?

Dopo la pensione di vecchiaia è perfettamente lecito e consentito svolgere attività lavorativa, qualunque essa sia. Non sempre è chiaro quando, dopo il pensionamento, è possibile svolgere attività lavorativa e quando, invece, non è consentito.

Quale contratto è meglio assumere un pensionato?

Risposta: Occorre premettere che non c'è nessuna legge che vieti al pensionato di lavorare, con qualsiasi tipologia contrattuale. Il pensionato, quindi, può sia lavorare in proprio, che essere assunto come dipendente, o essere inquadrato come collaboratore.

VUOI CONGEDARTI DAL LAVORO PRIMA DEI 67 ANNI? GUARDA IL VIDEO E SCOPRI LE SOLUZIONI POSSIBILI!